step#10 Hawking al cinema: The theory of everything
Il mondo della cinematografia offre al pubblico un immensità di film che non sono solo girati bene ma portano con sé anche un gran significato; abbiamo già visto La leggenda del pianista sull'oceano con adattamento ad un testo scritto, qua osserveremo invece la nascita di una leggenda del pensiero scientifico e la sua visione sull'infinito.
![]() |
Locandina del film |
Il coraggio di gettare lo sguardo sull'universo, sulla natura di tutte le cose, sull'infinito, rendono omaggio ad uomo che di limiti superò anche quelli umani. Una sola equazione per spiegare come l'universo abbia avuto origine dal collasso di una stella e allo stesso modo avrà successivamente fine, contro la visione di uno scienziato che alla fine ammette l'esistenza di un Dio e dell'infinitezza di ogni cosa.
"Dovrebbe esserci qualcosa di molto speciale nelle condizioni al confine dell'universo, e cosa può essere più speciale che l'assenza di confini?"
Commenti
Posta un commento